AGGIORNAMENTO DEL 30 OTTOBRE 2016
A seguito dell’ultimo sisma verificatosi questa mattina informiamo che gli Impianti non hanno subito danni e che fenomeni di eventuale torbidità non compromettono la qualità dell’acqua che risulta POTABILE.
CIIP spa sta proseguendo l’attività di costante monitoraggio e controllo delle reti e degli impianti.
Raccomandiamo di diffidare di eventuali notizie e informazioni provenienti da soggetti non ufficiali.
Entro il 14 novembre 2016 le famiglie con persone con disturbi dello spettro autistico, in possesso dei requisiti di cui all’Allegato “A” della DGR n.1228 del 17.10.2016, presentano al Comune di residenza la documentazione di seguito indicata:
a) domanda di contributo utilizzando il modello di cui all’Allegato “B” del presente atto;
b) dichiarazione sostitutiva di atto notorio attestante le spese sostenute nel periodo 01.01.2016 / 30.09.2016 per gli operatori specializzati che hanno effettuato interventi educativi/riabilitativi basati sui metodi riconosciuti dall’Istituto Superiore della Sanità, utilizzando il modello di cui all’allegato “C” del presente atto.
Gli Allegati “B” e “C” possono essere scaricati dal sito della Regione Marche al seguente link
http://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Sociale/Disabilità#2742_Modulistica
Oppure scarica i documenti :
DGR n. 1228 del 17.10.2016
Allegato A
Allegato A – modalità di presentazione domande
Allegato B – domanda contributo
Allegato C – atto notorietà
Info :
Centro Regionale di Ricerca e Documentazione sulle Disabilità, dott.ssa Emanuela Lucertini tel. 071 8064488
Allegati
Sono aperti i termini per la presentazione delle domande per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo agli alunni della scuola dell’obbligo e della scuola secondaria superiore, relativamente all’anno scolastico 2016/2017.
I criteri per la presentazione delle domande sono i seguenti:
1. sono ammessi al beneficio i genitori o gli altri soggetti che rappresentano il minore, ovvero lo stesso studente se maggiorenne, residenti nel Comune di Acquaviva Picena, i quali appartengano a famiglie il cui ISEE (determinato ai sensi del Decreto Legislativo 5/12/2013 n. 159 sulla base della DSU (dichiarazione sostitutiva unica 2016) sia inferiore o uguale a € 10.632,94;
2. il calcolo e l’attestazione dell’ISEE possono essere richiesti presso i Centri di Assistenza Fiscale (CAF);
3. la richiesta del beneficio da parte di uno dei genitori o da chi rappresenta il minore o dallo studente maggiorenne, dotata della documentazione relativa al pagamento dei libri, deve essere compilata su apposito modello-tipo, reperibile presso la segreteria ufficio scuola del Comune di Acquaviva Picena o sul sito www.comuneacquavivapicena.it
Le domande dovranno pervenire al Comune di Acquaviva Picena entro e non oltre il 26/10/2016.
Il Comune di Acquaviva Picena, una volta conosciuto l’ammontare complessivo del contributo che sarà erogato dalla Regione Marche, determinerà la misura massima individuale del contributo erogabile, sulla base della documentazione presentata, riservandosi, laddove ciò si rendesse necessario anche in relazione alle richieste pervenute e alle risorse disponibili, di formulare eventuali successivi criteri per l’erogazione del beneficio di cui si tratta.
Per informazioni rivolgersi alla segreteria, ufficio scuola, del Comune di Acquaviva Picena – (Tel. 0735-764005)
Domanda per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo
Allegati
Scadenza per la presentazione delle domande :
lunedì 24 ottobre 2016 ore 12:00